PED : MESSA IN SERVIZIO di recipienti in pressione e relativa REGISTRAZIONE a portale CIVA di INAIL
La PED, recepita in Italia con il DM 329/04, prevede una procedura per la messa in servizio degli impianti in pressione : all´atto della messa in esercizio l´utilizzatore deve inviare la richiesta di messa in esercizio all´INAIL e all´AUSL di competenza
La direttiva tratta le attrezzature a pressione con pressione PS, press massima ammissibile superiore a 0,5 bar , quindi salvo rare eccezioni tutti i compressori ed i serbatoi.
IL DECRETO prevede una denuncia di messa in servizio recipiente in pressione, ogni qualvolta ci troviamo in presenza di :
– impianto nuovo
– impianto modificato ( inseriti nuovi componenti)
– impianto traslocato
Chi è tenuto a fare la DENUNCIA (o dichiarazione) di MESSA IN SERVIZIO ??
La dichiarazione è a carico dell ‘ UTILIZZATORE DELL’IMPIANTO ed è da presentare all’ente competente (INAIL) tramite portale CIVA
Al portale CIVA accede solo Il Legale Rappresentante dell’azienda o un suo Delegato ai servizi , tramite credenziali INAIL
Elenco documenti da allegare :
– dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (una dichiarazione in cui ci si assume la responsabilità di aver verificato che i lavori siano stati eseguiti in conformità alle specifiche dei costruttori)
– richiesta di verifica messa in servizio (in cui si chiede ad INAIL di fare una ispezione sull’impianto)
– relazione tecnica con schema impianto
Link utili :

