- Tutto
- fiere & eventi
- news
- Normative
- Salute e sicurezza
- Senza categoria
DM 329/04 – PED : sala compressori
I recipienti IN PRESSIONE serbatoi e recipienti semplici, sono soggetti al decreto DM 329/2004, attuativo del DL 93 del 25.02.2000 che recepisce la CE 97/23 PED.
Sale Compressori Medicali
La criticità dell’assistenza sanitaria esige una fonte affidabile di aria compressa per una molteplicità di applicazioni in centri medici di vario tipo. I compressori GA-MED di Atlas Copco assicurano prestazioni eccezionali, flessibilità di funzionamento e un’elevata produttività, e contemporaneamente riducono al minimo il costo totale di proprietà. Tre serie di compressori lubrificati di elevata qualità […]
Norma ISO 8573-1 – standard per la filtrazione
Il suo scopo è quello di definire le classi di qualità per l’aria compressa industriale per uso generale senza considerare la qualità dell’aria in uscita dal compressore.
Danni dell’aria compressa non filtrata
Agevolazioni fiscali per l’acquisti di compressori ed accessori , previste dalla legge di bilancio 2020 : dal 6% al 40%
Iperammortamento e Superammortamento : anno 2020
Agevolazioni fiscali per l’acquisti di compressori ed accessori , previste dalla legge di bilancio 2020 : dal 6% al 40%
DPR 146/18 – Obbligo registrazione apparecchiature contenenti Gas Fluorurati
In base al D.P.R. 146/2018 l’obbligo di tenuta dei registri delle apparecchiature contenenti Gas Fluorurati è assolto mediante la consultazione dei dati comunicati dalle imprese certificate alla Banca Dati FGAS
Meglio il Risparmio o la salvaguardia della Natura ? Meglio tutti e due
Meno consumo significa meno risorse impiegate per generare corrente , si traduce in minori emissioni .
Come pianificare la manutenzione di una sala compressori
Pianificare al meglio il budget del prossimo anno dedicato alla manutenzione della sala compressori all’interno di una produzione industriale , ecco alcuni consigli pratici che possono servire.
CRITERI guida per una rete efficiente
Avere una rete di distribuzione per l’aria compressa inefficiente può portare a elevati consumi di energia elettrica, bassa produttività e peggiorare le prestazioni degli strumenti che utilizzano l’aria. caduta di pressione limitata tra generazione e punti di utilizzo, perdite di aria minime, facilità di installazione e modifiche. questi gli aspetti cui occorre prestare la massima attenzione.
Nuova pompa per vuoto a vite a secco DHS VSD+
ARIAC ha sempre optato per soluzioni innovative , sia che si tratti di aria compressa che di soffianti , oggi riusciamo ad offrire quello che da tutti è considerato lo stato dell’arte della tecnologia INVERTER e OIL FREE.
DLGS 81/08 – sicurezza dal punto di vista del compressorista
Tra le misure generali di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori ai fini della prevenzione contemplate nell’art 15 Tit 1 dell’Dlgs 81/08 , è prevista in particolare la regolare manutenzione di attrezzature e impianti .
Nuova Direttiva Europea 2014/68/UE (PED)
La 2014/68/UE (PED), sarà recepita nel diritto Italiano solo a seguito della pubblicazione di un Decreto di Recepimento, per il quale non ci sono ancora date certe. Successivamente sarà emanato il Decreto Legge Attuativo.